Dal 1990 mi occupo di fornire assistenza e consulenza in ambito ICT alle imprese ed ai professionisti, progettando e realizzando per loro una infrastruttura informatica efficace, proponendo altresì la strategia più adatta alla soluzione delle problematiche e le alternative per ottimizzare il rendimento degli apparati del sistema informatico esistente.
Officina informatica, oltre alle proprie risorse ha selezionato negli anni un team di eccellenti professionisti creando una rete solida e compatta che lavora in modo sinergico, avvalendosi di sistemisti capaci e certificati è in grado di effettuare manutenzione ed assistenza sia presso il cliente che da remoto.
Perché occuparsi con attenzione della sicurezza informatica?
In alcuni casi per proteggere il nostro nome e rispettabilità (ad esempio non incorrere in problemi legali), non diffondere dati sensibili (informazioni mediche, religiose, politiche ecc.) e non vedere i nostri dati modificati senza autorizzazione. In altri casi vogliamo semplicemente avere il sistema a disposizione quando ne abbiamo bisogno! In ogni caso per non mettere a rischio i nostri dati la sicurezza deve essere la nostra prima priorità!
Con il termine Virtualizzazione si intende la creazione virtuale di una risorsa informatica di solito fornita fisicamente, come una piattaforma hardware, un sistema operativo, un dispositivo di memorizzazione o una risorsa di rete.
Attualmente utilizziamo la virtualizzazione in ambienti di consolidamento dei server esistenti, per l’imitazione di un ambiente di produzione, la virtualizzazione di reti o per l’aggiunta di opzioni di disaster recovery per citare sono solo alcune delle applicazioni.